International Greeter Association
FAQ – Domande frequenti
Domande frequenti per nuove destinazioni o greeter
Come posso diventare un Greeter?
Se nella tua città esiste già un gruppo, contattalo direttamente. La maggior parte dei gruppi è felice di ricevere ulteriore sostegno.
Se nella tua zona non esiste alcun gruppo, puoi crearne uno tu stesso. Tutte le informazioni necessarie sono disponibili sul nostro sito web.
Un‘ organizzazione governativa può diventare membro?
Sì, assolutamente!
Molte delle nostre organizzazioni Greeter locali sono sostenute da enti governativi locali, consigli comunali o uffici turistici.
Chiediamo agli enti governativi di soddisfare gli stessi requisiti richiesti alle organizzazioni non governative o ai singoli individui per diventare membri.
C‘è una quota di iscrizione all’International Greeter Association?
Sì, è prevista una piccola quota se un’organizzazione invia un certo numero di Greet. Tuttavia, il primo anno è gratuito e lo stesso vale se un’organizzazione invia solo pochi Greet. La quota associativa è necessaria per gestire il sito web e coprire i costi. IGA è un’organizzazione senza scopo di lucro, quindi la quota associativa non viene utilizzata per spese non conformi allo status di associazione senza scopo di lucro.
Quali sono i vantaggi di diventare un Greeter?
I Greeters amano fare nuove amicizie, promuovere lo scambio interculturale, sviluppare le proprie competenze personali e sostenere lo sviluppo del turismo sostenibile nella loro comunità. Molti Greeters amano conoscere le culture dei loro ospiti, migliorare le proprie competenze linguistiche e persino imparare cose nuove sulla propria città mentre la esplorano insieme ai visitatori.
Come viene finanziato un gruppo Greeter?
Non ci sono spese obbligatorie significative associate alla gestione di un gruppo Greeter. Le attività dei Greeter sono basate sul volontariato, a volte ricevono donazioni o trovano sponsor locali. Non addebiteranno mai agli ospiti il loro servizio né chiederanno mance.
Che tipo di supporto offre l'International Greeter Association?
Offrono linee guida, networking, formazione e risorse online per aiutare a creare e gestire gruppi Greeter locali in modo professionale. Durante il processo di costituzione e anche in seguito, un membro del consiglio di amministrazione dell’IGA supporta personalmente il nuovo membro ed è disponibile per rispondere a tutte le domande che potrebbero sorgere. L’IGA promuove il concetto di Greeter in tutto il mondo e gestisce un sito web per attirare visitatori e inoltrare le richieste ai gruppi locali. L’IGA è un’organizzazione senza scopo di lucro registrata in Belgio, gestita da un consiglio di amministrazione che opera su base volontaria.
Altre domande su Greeter? Inviatecele tramite il nostro modulo di contatto e saremo lieti di rispondervi.